
Inverno in Umbria

Soggiornare nel periodo invernale nel nostro residence Villa Nuba affittando una elegante residenza o soggiornare nel nostro romantico b&b è sicuramente una esperienza unica:
Sentirsi subito a casa propria pur nella città che tua non è, è una sensazione molto rara.
Le nostre casette in affitto sono la soluzione ideale per chi ama sentirsi a casa pur quando si è lontani da casa propria. In inverno, al ritorno da una bella passeggiata tra le mura medievali ed etrusche dell’antica città perugina, ci si riscalda davanti ai tipici camini a legna di cui ogni casa è dotata. Magari sorseggiando un bicchiere di buon vino umbro. Poi ci si può rilassare nella vasca idromassaggio ed infine addormentarsi sotto un romantico cielo stellato con le costellazioni in evidenza che le cameredi tutti gli appartamenti offrono. Peraltro in Inverno le tariffe per soggiorni lunghi sono molto vantaggiose. Praticamente allo stesso prezzo di un breve soggiorno estivo si può soggiornare molto più a lungo dedicando cosi più tempo alla scoperta dell’Umbria, alla cura di sé ed al relax.
L’inverno in Umbria è stagione dove non fa mai molto freddo e dove è possibile assistere a manifestazioni di particolare interesse quali: Umbria Jazz Winter in Orvieto, rassegna invernale di musica Jazz a cui fanno da cornice il teatro Mancinelli, il Palazzo del Capitano del Popolo, e il Duomo di Orvieto ove si tiene la festa di fine anno culminante nel gospel di Capodanno.
L’olio è uno degli elementi dominanti della cultura gastronomica Umbra. Frantoi Aperti è la manifestazione, organizzata il primo week end di novembre, in cui tutti i frantoi di Perugia e dintorni aprono le porte gratuitamente a quanti vogliono scoprire i segreti che si nascondono nell’arte di fare Olio Extra Vergine di Oliva. Un vero e proprio Olive Oil Tour che, tra una bruschetta e l’altra, vi farà scoprire antiche tradizione e inconfondibili sapori umbri.
Ma il culmine delle manifestazioni umbre trova la sua migliore espressione nel periodo natalizio che è l’occasione per celebrare l’evento del Natale in tutte le Chiese di Assisi e Perugia con solenni liturgie, musica Sacra e cori natalizi.
Presepi artistici di grande pregio e presepi viventi si possono ammirare, soprattutto in Perugia ed Assisi, dove il clima religioso e spirituale del Natale è rivolto alla pace tra i popoli.