
Spoleto

Scopri Spoleto
la città del Festival dei Due Mondi
E’ città che custodisce un patrimonio storico artistico delle più diverse epoche storiche che la videro protagonista.
Non è facile tra le tante bellezze decidere cosa vedere a Spoleto, ma si può iniziare dalla Rocca Albornoziana che la domina; la Rocca infatti, delimitata da alte mura perimetrali alternate da sei torri squadrate, è il simbolo della città.
Il ponte delle torri che unisce la Rocca alla zona collinare di Monteluco è unico nel suo genere; lungo 230 metri ed alto 82 è stato eretto nel 200 dopo il saccheggio di Spoleto da parte del Barbarossa.
Il Teatro Romano, l’Arco di Druso, la Piazza del Duomo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, raro esempio di architettura romanica, sono tutti luoghi di rara bellezza. Affreschi, poi, del Pinturicchio e di Filippo Lippi nella Chiesa di Santa Maria Assunta sono elementi di interesse culturale profondo.
La città di Spoleto, posta in un ambiente panoramico eccelso, è sede del Festival dei Due Mondi, manifestazione annuale internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo teatrale che si realizza solitamente dalla fine del mese di Giugno alla metà del successivo mese di Luglio.